Lo strano caso del debito italiano by Marco Bertorello & Danilo Corradi
autore:Marco Bertorello & Danilo Corradi [Bertorello, Marco & Corradi, Danilo]
La lingua: eng
Format: epub
Tags: Economia, debito, debito italiano, debito pubblico, storia del debito, Storia
editore: Edizioni Alegre
pubblicato: 2023-10-05T22:00:00+00:00
4.1 - Un disavanzo crescente
Il debito pubblico prende la rincorsa negli anni Settanta per fare un salto negli Ottanta. La serie storica dei deficit pubblici messi a segno in quei due decenni fotografa piuttosto chiaramente il fenomeno. Con gli anni Ottanta è poi possibile intravvedere una dinamica di più lungo periodo. Negli anni Sessanta, infatti, i deficit si attestavano tra il -1% e il -3%, con un picco pari al -4,1% nel 1965. Nei Settanta si inizia dal -3.7% del 1970 per poi passare lâanno seguente al -5,2% e poi ancora a superare il -6% fino al 1974. Ma è nel 1975 che viene spiccato il salto mettendo a segno un -11.3% in conseguenza della crisi economica aggravata dallo shock petrolifero. Gli anni successivi fino al 1980 ruotarono attorno a -9% e dal 1981 si tornò a deficit a due cifre fino al 19884. Il peggioramento dei conti pubblici si affermava attraverso deficit del -10/-11% su base annua.
In quegli anni il debito pubblico prese a crescere in maniera decisa, con la sola eccezione del passaggio dal 1979 al 1980 in cui si ridusse in termini percentuali di 2 punti, passando dal 57,9 al 55,9% del Pil soprattutto per lâeffetto sul Pil nominale della crescita dellâinflazione. Negli anni seguenti, invece, crebbe passando dal 55,9% del Pil nel 1980 al 92,3% nel 1989, fino al picco massimo del 120,1% raggiunto nel 1994 (Grafico 4.1). Un salto di ben 37 punti percentuali in dieci anni, con unâulteriore accelerazione fino al 1994. Nel ventennio che va dal 1970 al 1990 il debito pubblico crebbe quindi dal 36,9% al 94,3% del Pil.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Guasto è il mondo by Judt Tony(373)
Destinati alla guerra by Graham Allison(307)
Democrazia miope by Jan Zielonka(303)
Il lavoro del lavoro by Aldo Bottini Alberto Orioli(280)
Prezzi alle stelle by Alessandro Volpi(262)
Oltre la periferia della pelle by Silvia Federici(255)
La Fabbrica Delle Illusioni by Mario Fabbri(244)
Connessioni virtuose by Mita Marra;(223)
Cinque domande sull'Italia by Paolo Pagliaro;(221)
Stato forte ed economia ordinata by Lorenzo Mesini;(220)
Inflazione by Stefano Feltri(219)
Rapporto SVIMEZ 2022 by AA.VV. SVIMEZ;(211)
La lingua disonesta by Edoardo Lombardi Vallauri;(211)
Le riforme a costo zero: dieci proposte per tornare a crescere by Tito Boeri; Pietro Garibaldi(198)
Storia della Banca d'Italia by Gianni Toniolo;(189)
Nel 2050 by Paolo Perulli;(189)
Supersociet by Chiara Giaccardi;Mauro Magatti;(188)
Capitalismo meridiano by Luigino Bruni;(186)
Quando il ferro costava piu dell'oro by Alessandro Giraudo(186)
